Il modo più semplice per festeggiare a Milano

Idee per feste eco-friendly e sostenibili a Milano

Organizzare una festa privata oggi non significa solo curare i dettagli estetici o assicurarsi che tutti si divertano: sempre più persone scelgono di fare attenzione anche all’impatto ambientale dell’evento. Le feste eco-friendly non sono una rinuncia al divertimento, ma un modo per celebrarlo in modo più consapevole.
Che si tratti di un compleanno, un anniversario, un evento aziendale o un’occasione speciale, è possibile realizzare un evento bello, coinvolgente e sostenibile, grazie a piccoli accorgimenti e alle giuste collaborazioni.

Perché organizzare una festa sostenibile?

L’attenzione alla sostenibilità ambientale è diventata una priorità trasversale che riguarda anche il mondo degli eventi. Oggi, chi organizza una festa vuole spesso ridurre sprechi e consumi, senza sacrificare l’eleganza o la qualità dell’esperienza.
Scegliere di organizzare un evento sostenibile non è solo una scelta etica, ma anche un segnale di attenzione verso gli ospiti e la società.
In un contesto in cui le risorse sono sempre più preziose e la sensibilità collettiva cresce, un evento “green” comunica valori positivi e dimostra responsabilità.

Come organizzare una festa eco-friendly in 4 step

1. Ridurre gli sprechi alimentari

Uno dei problemi più diffusi durante gli eventi è il cibo avanzato. Preparare troppo spesso si traduce in uno spreco non solo di risorse alimentari, ma anche di denaro ed energia.
Per questo motivo, è importante pianificare con attenzione il numero degli invitati, le porzioni e le tipologie di pietanze.
Noi di Keyday, grazie alla nostra lunga esperienza nell’organizzazione di eventi privati a Milano, gestiamo con attenzione il food & beverage per evitare sprechi. In caso di eccedenze, abbiamo attivato una rete con enti solidali del territorio per donare gli avanzi e dare loro una nuova destinazione utile e rispettosa.

2. Utilizzare materiali sostenibili

L’utilizzo di materiali monouso è uno degli aspetti più impattanti dal punto di vista ambientale. Tuttavia, oggi esistono molte alternative ecologiche ed economiche, perfette anche per gli eventi con un budget contenuto.
Parliamo di materiali come:

  • carta e cartone riciclati,
  • tessuti riutilizzabili per tovagliato e decorazioni,
  • plastica biodegradabile o compostabile,
  • materiali naturali come legno o bambù.

Queste soluzioni possono essere impiegate per allestimenti, accessori catering e oggetti decorativi, offrendo un risultato estetico curato e coerente con lo stile dell’evento.

3. Scegliere fornitori locali e a km zero

Un evento davvero sostenibile non può prescindere dalla filiera corta. Scegliere fornitori locali significa:

  • sostenere l’economia del territorio,
  • ridurre le emissioni legate al trasporto,
  • favorire la collaborazione tra realtà affini.

Noi di Keyday selezioniamo fornitori di fiducia per ogni aspetto dell’evento: dal catering agli allestimenti, dall’intrattenimento live alla produzione di contenuti foto e video. Tutti i nostri partner condividono la nostra attenzione per l’ambiente e l’ottimizzazione dei processi logistici.

4. Gestione dei rifiuti: un aspetto troppo spesso trascurato

Uno degli errori più comuni è pensare che la raccolta differenziata sia un dettaglio secondario. In realtà, durante un evento anche di medie dimensioni, si produce una grande quantità di rifiuti: piatti, bicchieri, imballaggi, scarti alimentari.
È fondamentale prevedere postazioni di raccolta differenziata ben organizzate e, ancora più importante, formare lo staff perché se ne occupi attivamente.
Da Keyday, ci assicuriamo che la gestione dei rifiuti non sia lasciata agli ospiti, che devono godersi l’evento, ma venga presa in carico dai professionisti di sala, che smaltiscono correttamente ogni materiale nel back della location.

Catering sostenibile e plastic-free

Il catering è spesso il cuore pulsante di un evento. La buona notizia? Può essere sostenibile senza perdere in qualità o gusto.
Ecco alcune pratiche virtuose da adottare:

  • Menu con ingredienti biologici e stagionali, che riducono l’impronta ambientale e valorizzano la cucina locale.
  • Servizio beverage plastic-free, con bicchieri in vetro, acciaio o materiali compostabili.
  • Doggie bag su richiesta, per evitare che il cibo venga sprecato.

Collaboriamo con fornitori di catering attenti a questi aspetti e proponiamo sempre ai nostri clienti la possibilità di recuperare gli avanzi. Se il cliente non desidera portare nulla a casa, lo staff o le associazioni partner si occupano della redistribuzione.

Decorazioni e allestimenti green

Anche l’occhio vuole la sua parte, e le decorazioni possono essere un’occasione per rendere un evento ancora più sostenibile.
Alcune idee da cui partire:

  • fiori di stagione (meglio se provenienti da coltivazioni locali),
  • piante in vaso che gli ospiti possono portare a casa come ricordo,
  • illuminazione a LED a basso consumo,
  • materiali riciclati o riciclabili per fondali scenografici, tavoli, sedute o segnaletica.

I nostri partner per allestimenti lavorano già in questa direzione, curando non solo la scelta dei materiali ma anche l’impatto energetico delle lavorazioni e gli spostamenti logistici.

Non conosci KEYDAY?!

Organizziamo Feste nelle Location più esclusive di Milano senza costi aggiuntivi

Come facciamo?

Collaboriamo con oltre 50 location Partner che ci permettono di sgravare i festeggiati dai costi di servizio

Intrattenimento sostenibile: si può fare!

L’intrattenimento è spesso percepito come un elemento neutro, ma anche qui è possibile fare scelte sostenibili. Alcune soluzioni includono:

  • Dj set digitali con attrezzatura a basso consumo
  • Esibizioni live di artisti locali (che riducono i trasferimenti)
  • Installazioni artistiche temporanee con materiali naturali
  • Proiezioni video al posto di elementi fisici di scenografia

Le location eco-friendly di keyday:

Ayland – Location eventi con piscina a Milano

Ayland location sostenibile

Se cerchi una location per eventi privati con piscina a Milano, Gardanella è la scelta perfetta. Situata in un parco immerso nel verde, offre un ambiente unico in stile esotico, con piscina dai toni caraibici e materiali naturali che creano l’illusione di una spiaggia tropicale. Ideale per pool party serali, feste di compleanno o eventi aziendali all’aperto, la location include bagnino, spogliatoi, lettini e attrezzature per vivere un’esperienza esclusiva in totale sicurezza.

Sostenibilità ambientale:
La piscina utilizza un sistema di filtrazione a basso consumo con pompe a velocità variabile, che riduce del 40% l’energia utilizzata rispetto agli impianti tradizionali. L’area esterna è parzialmente alimentata da pannelli solari, rendendo Ayland una delle poche location estive eco-friendly a Milano.

Rebel Milano – Asian Tapas & Cocktail Bar

Rebel Milano

Rebel è una location eventi a Milano dallo stile urban-chic, ideale per feste private, eventi aziendali, compleanni e serate karaoke. Con 200 mq di spazio, due sale private e un ampio dehor coperto, offre la massima versatilità per eventi fino a 150 ospiti. Gli interni dal design minimal e l’atmosfera contemporanea rendono ogni evento esclusivo e personalizzabile, con possibilità di DJ set, spettacoli live e aree lounge.

Sostenibilità ambientale:
Tutti gli arredi sono realizzati in materiali riciclati o certificati FSC. Rebel utilizza solo energia elettrica proveniente da fonti 100% rinnovabili, certificata con Garanzia di Origine. Posizionandosi tra le location vintage sostenibili più attente all’ambiente a Milano.

Share – Spazio eventi Milano 

Share Cafè Milano

Share Café è una delle location più innovative per feste private a Milano, con 7 sale a tema prenotabili in esclusiva. Ogni sala è arredata con stile moderno, luci LED soffuse personalizzabili, postazione bar e impianto audio professionale. Perfetta per eventi da 25 a 150 invitati, è la location ideale per compleanni a tema, feste con DJ set e celebrazioni esclusive.

Sostenibilità ambientale:
Le sale sono dotate di illuminazione LED a basso consumo energetico, con sistemi di gestione intelligente della luce per ridurre gli sprechi. Inoltre, ogni area è attrezzata con raccolta differenziata e materiali compostabili per catering e drink, supportando eventi eco-responsabili.

Gli elementi che fanno davvero la differenza (e cosa evitare)

Cosa fare sempre:

  • Organizzare la raccolta differenziata fin da subito, coinvolgendo lo staff nella gestione e non lasciandola agli ospiti.
  • Limitare l’uso della plastica, soprattutto quella monouso, prediligendo alternative durevoli o compostabili.
  • Coordinare bene gli allestimenti, scegliendo partner con una filiera corta e processi ottimizzati.

Cosa evitare assolutamente:

  • Le feste completamente autogestite dal cliente. Per mancanza di tempo, esperienza o attenzione, queste feste risultano spesso caotiche, poco ottimizzate e con un grande spreco di risorse.
    Anche con budget contenuti, affidarsi a un’agenzia di eventi o a una location strutturata è una scelta vincente: consente di pianificare meglio, ridurre sprechi e garantire un approccio più responsabile e sostenibile.

Organizzare una festa eco-friendly è una scelta concreta che racconta qualcosa di te, dei tuoi valori e della tua visione.
Non è un compromesso: è un’opportunità per realizzare eventi eleganti, curati e memorabili, che rispettano l’ambiente e valorizzano il territorio.

Con KEYDAY puoi dare forma al tuo evento su misura, selezionando location esclusive a Milano, catering plastic-free, fornitori locali e allestimenti a basso impatto.
Operiamo principalmente a Milano, dove siamo radicati, e dove collaboriamo con una rete di partner che condivide la nostra stessa visione sostenibile.

Contattaci per ricevere una consulenza personalizzata e scoprire tutte le nostre proposte per eventi green e su misura!

Potresti essere interessato